GIALLOFERRARA 2016 – III EDIZIONE
Venerdì 11 novembre 2016 ore 17 e 17,30

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Donne e noir - Giallo Kids
Segui il Giallo #followtheyellow
Il festival GialloFerrara, nato nel 2014, si prefigge di portare nella città estense i migliori scrittori e autori di genere nel panorama Noir-Thriller-Giallo per una tre giorni di incontri e attività legate al genere letterario da sempre più in voga in Italia.
Negli anni, con un padrino d’eccezione come Marcello Simoni, ha portato a Ferrara autori del calibro di Massimo Carlotto, Sandrone Dazieri, Maurizio De Giovanni, Marco Steiner, Grazia Verasani, Romano De Marco, Piergiorgio Pulixi, Matteo Strukul, Gianluca Morozzi, Luca Poldelmengo e molti altri, fino ad arrivare quest’anno ad avere come ospite d’eccezione l’autore tedesco Wulf Dorn.
Quest’anno anno è stato scelta una formula più snella, ponendo l’attenzione su tematiche importanti quali il thriller e il sociale, tavole rotonde sul Femminile e il Noir, sul romanzo giallo e il fumetto e su Roma Città Criminale, workshop di scrittura, cene con delitto, cene con autore, happening, aperitivi e mostre fotografiche.
Un 2016 ricco di eventi gialli che, dipanatisi per tutto l’anno grazie a GialloFerrara OFF, trovano la loro degna conclusione e apice nei tre giorni del weekend del 11-12-13 novembre.
L’Associazione Culturale Gruppo del Tasso, che organizza il festival da tre anni, dislocherà la quasi trentina di autori tra le più importanti librerie cittadine, la Biblioteca Ariostea e una location ancora segreta per la serata clou con Wulf Dorn.
Ore 17 in Sala Agnelli
Donne e Noir
Si confrontano le autrici Sara Bilotti, Grazia Verasani e Patrizia Rinaldi sul ruolo del femminile nella letteratura gialla, thriller e noir. Un dialogo, moderato da Camilla Ghedini, che approfondisce le figure di donne-personaggio (vittime, investigatrici, testimoni) e delle donne scrittrici che li creano, mettendo in luce le difficoltà di diventare autrice di genere noir.
Ore 17.30 in Teatro Anatomico/Sala Ragazzi
GialloKids
Viaggio nel mistero con Sara Magnoli e Tiziano Riverso
Un laboratorio divertente e pieno di colpi di scena tra parole, immagini, rumori, ombre inquietanti… Alla scoperta di come nasce un giallo. E di come un racconto diventa fumetto.
Età consigliata: dagli 8 ai 12 anni
A cura dell’Associazione Culturale Gruppo del Tasso di Ferrara in collaborazione con il Servizio Biblioteche e Archivi e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara
- Eventi
- 11-11-2016