Attivita culturali Accesso cataloghi

Progetto Oddity. Sei Passi nel Futuro

Mercoledì 15 febbraio alle ore 17

Biblioteca Ariostea - Sala Agnelli Via delle Scienze, 17 Ferrara

Antologia di racconti di fantascienza

Intervengono gli autori Alberto Amorelli, Isabella Bertasi, Andrea Moretti, Enrico Neri, Matteo Pazzi e Eleonora Pescarolo
Come mai la fantascienza viene vista come un genere di Serie B? Cosa manca nel panorama letterario moderno? Davvero non ci sono più autori che scrivono di fantascienza? A tutte queste domande vuole rispondere Oddity: imparando dalla grande tradizione Urania, il progetto del Collettivo di Scrittura Jane Doe è volto a dare la voce a tutti gli autori esordienti nostrani che vogliono misurarsi con il vasto mondo della science fiction. Intorno a questa semplice idea si è formato un nucleo di autori che ha deciso di dar vita a questo progetto: Alberto Amorelli, Isabella Bertasi, Andrea Moretti, Enrico Neri, Matteo Pazzi ed Eleonora Pescarolo. L’antologia Oddity apre alla science-fiction, cercando di ridefinire uno spazio preciso e di tutto rispetto per i nuovi autori di fantascienza italiani. Perché sei passi nel futuro sono tutto quello che vi serve per entrare nel nostro mondo. E il primo di questi passi lo presentiamo lo stesso giorno, il romanzo “Il Canto della Sirena” il primo volume della saga del capitano Ireen Devar, un pirata spaziale che cerca solo di trovare il proprio posto tranquillo nella galassia. L’autrice Eleonora Pescarolo ci guiderà tra le idee e le vicende di questa spy story, in salsa spaziale, che rappresenta il primo libro della Collana Oddity, avremo anche le anticipazioni del secondo libro, “La Pietra di Lakisa” una storia di cappa e spada spaziale ideata da Alberto Amorelli.
A cura dell’Associazione Culturale Gruppo del Tasso di Ferrara

Pagina aggiornata il 03-12-2019 da admin - Pagina visualizzata 1641289 volte