Siria 1999
Giovedì 30 marzo 2017 ore 17

Biblioteca Ariostea - Sala Agnelli Via delle Scienze, 17 Ferrara
Proiezione del documentario di Alfredo de Filippis
Introduce Gina Nalini Montanari
Preziosa testimonianza di un viaggio compiuto in Siria nell'ottobre del 1999, quando questa nazione era pacifica e lontana dagli orrori della guerra. Il viaggio prende il via da Damasco e si snoda attraverso località ricche di storia e di tradizioni. Ci consente di ammirare capolavori della architettura musulmana (moschea Omayyde di Damasco) e bizantina come la imponente basilica cristiana di San Simeone, ai confini con la Turchia e, ancora, imponenti fortificazioni militari crociate come il Crac dei Cavalieri fino alle rovine di epoca romana (la mitica Palmira) e ai siti preistorici degli scavi di Ebla. Un fascino particolare emanano la Cittadella di Aleppo e i Suq in cui il tempo sembra essersi fermato. Un territorio ricco di contraddizioni legate , in parte, alle vicende storiche della Siria , da sempre, al centro di invasioni e di conquiste per la sua posizione strategica per i commerci tra Mar Mediterraneo e Regioni dell'interno.
In collaborazione con il Gruppo Scrittori Ferraresi
- Conferenze e Convegni
- 30-03-2017