Norma e la “malinconica musa” di Vincenzo Bellini
martedì 4 aprile 2017 ore 17

Biblioteca Ariostea - Sala Agnelli Via delle Scienze, 17 Ferrara
Conferenza di Emilio Sala
“Il dramma per musica deve far piangere, inorridire, morire cantando”: così scrisse Bellini a Carlo Pepoli in una famosa lettera del 1834. Ma questa attrazione per l’effetto iperbolico, di chiara matrice melodrammatica, convive in Bellini con un altrettanto fondamentale meccanismo: la sublimazione melica ovvero la capacità di trasfigurare e trascendere il piano degli effetti drammatici attraverso la bellezza “pura” della melodia vocale. Come (inter)agiscono in Norma queste due polarità drammaturgiche?
Per il ciclo “Libri in scena” a cura dell’Associazione Culturale Amici della Biblioteca
- Conferenze e Convegni
- 04-04-2017