Bassani e il mondo politico
Giovedì 27 aprile 2017 ore 17

Biblioteca Ariostea - Sala Agnelli Via delle Scienze, 17 Ferrara
Conferenza di Gianni Venturi
Introduce Sandra Carli Ballola
La partecipazione di Bassani alla vita politica è stata poco studiata. Dopo il suo incarceramento nel'43 a Ferrara Bassani si trasferisce a Firenze in cui sviluppa la sua azione resistenziale assieme all'amico Carlo Ludovico Ragghianti. Nel dopoguerra fa parte del Partito d'azione e più tardi della sfera socialista dove ricopre anche incarichi pubblici. Ovviamente le sue scelte politiche s'intrecciano con quelle dell'ebraismo e delle sue scelte editoriali. Un nodo difficile da sciogliere ma che comunque va tenuto presente proprio in funzione delle tecniche narrative da lui messe in atto.
Per il ciclo “I colori della conoscenza”, a cura di Istituto Gramsci di Ferrara e Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara
- Conferenze e Convegni
- 27-04-2017