Attivita culturali Accesso cataloghi

Ribelliamoci!

Mercoledì 13 settembre 2017 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Sala Agnelli

La letteratura della rivolta nei vari contesti culturali e sociali

Quando esprimere risolutamente il proprio dissenso significa avere il coraggio di lottare
Letture ed analisi di Silvia Lambertini, Sara Suzzi, Alessandro Tagliati, Sabina Zanquoghi
“…perché si tratta pur sempre, come si diceva anche allora, e come sarebbe bene tornare a dire anche oggi, io credo, di cambiare la vita e di modificare il mondo. Cambiare la vita, modificare il mondo sono due motivazioni alla base della creatività e quindi dell’arte.” (Edoardo Sanguineti)
La Compagnia Del Libro torna con i suoi consueti appuntamenti letterari per proporre, in questo caso, una riflessione sulla ribellione in vari contesti culturali e sociali: ribellione nei confronti di un’autorità costituita, di un pensiero dominante, ribellione alle menzogne e al perbenismo. Da Danilo Dolci alla Giménez-Bartlett, dal Sandinismo alla lotta per la liberazione degli schiavi d’America: un viaggio attraverso diverse lotte sostenute nel mondo per i diritti dell’uomo e la libertà di pensiero.
A cura della Compagnia del Libro - Il Gruppo del Tasso di Ferrara

Pagina aggiornata il 03-12-2019 da admin - Pagina visualizzata 1643056 volte