Attivita culturali Accesso cataloghi

Il mondo che racconta

venerdì 3 novembre 2017 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Sala Agnelli

Presentazione del Progetto Fahrenheit 451 - Le PersoneLibro

Arianna Chendi dialoga con Maria Rosaria Ambrogio, presidente dell’Associazione Donne di Carta
Leggere è un diritto, non un privilegio. Leggere è uno strumento di relazione con se stesse e con gli altri. Leggere è ricerca della propria espressività. Leggere è ascolto, è relazione. E' abitare più mondi, più Vite. Nasciamo lettrici e lettori, di ogni realtà che ci circonda. Acquisire strumenti di lettura significa entrare in comunicazione con ogni "oggetto di lettura". Non solo libri.
«Leggere è un’arte dell’interpretazione che non si limita all’oggetto libro e ai suoi contenuti (lettura libraria) ma si esercita continuamente sulla vastità stessa del mondo naturale e del mondo culturale, dei suoi segni e dei suoi simboli» (dalla Carta dei Diritti della Lettura).
"Donne di Carta" è un'Associazione culturale nazionale, nata nel 2008 da un'idea di quattro imprenditrici del mondo dell'editoria. Da qui l'origine del nome, ma "Donne di Carta" è un'Associazione aperta a tutte/i, che promuove la lettura attraverso ogni forma possibile di comunicazione.
• Il "Proyecto Fahrenheit 451 - Las Personas Libro": dal 2009 l'Associazione "Donne di Carta" è portavoce italiana del progetto "", fondato in Spagna da Antonio Rodriguez Menendez. Le PersoneLibro sono lettrici e lettori che imparano a memoria brani dei libri che amano e che "dicono" con la propria voce. Ovunque. A chiunque abbia desiderio di ascoltare. Cercando, sempre, le parole per dirsi.
A cura del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara

Pagina aggiornata il 03-12-2019 da admin - Pagina visualizzata 1132043 volte