Attivita culturali Accesso cataloghi

Comunicazioni e avvisi

18-09-2025Biblioteca Comunale AriosteaLAVORI IN CORSO IN SALA ARIOSTOLeggi tutto

Eventi e attività culturali

Eventi in corso

Mercoledì 17 e sabato 20 settembre 2025Biblioteca LuppiArtemis all'uncinetto

Esposizione e workshop dei moduli spaziali creati con l'uncinetto

Leggi tutto
Venerdì 19 settembre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaAGEISMO. Il pregiudizio invisibile che discrimina gli anziani

Presentazione del libro di Marco Trabucchi (Il Margine Editore, 2025)

Leggi tutto
Venerdì 19 settembre 2025, ore 17.30Biblioteca LuppiPagine in libertà

Incontro con il gruppo di lettura Pagine in Libertà

Leggi tutto
vakum paketleme makinesi

Prossimi eventi

Sabato 20 settembre 2025, ore 10.30Biblioteca Bassani"Elogio dell'ignoranza e dell'errore" di Gianrico Carofiglio

Gruppo di lettura "LeggerMente"

Leggi tutto
Lunedì 22 settembre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaInseguendo il cinema che spacca i cuori

Presentazione del libro di Gabriele Caveduri (Faust Edizioni, 2025, per la collana di Cinema "Buio in sala”)

Leggi tutto
Martedì 23 settembre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaTRITTICO D’AUTORE

Michele Balboni, Francesca Capossele e Alessandro Pasetti presentano “Le donne dei nostri romanzi”

Leggi tutto
Martedì 23 settembre 2025, ore 17.30Biblioteca BassaniARTEMIS ALL'UNCINETTO

Inaugurazione della mostra

Leggi tutto
Martedì 23 settembre 2025, ore 17.30Biblioteca RodariGruppo di Lettura

Incontro Gruppo di Lettura

Leggi tutto
Mercoledì 24 settembre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaAscesa, crisi e prospettive di rilancio dell'acquacoltura nella Sacca di Goro: un'analisi tra impatto ambientale, innovazione e strategie di rilancio

Conferenza di Elena Tamburini

Leggi tutto
Giovedì 25 settembre 2025, ore 15.30Biblioteca TebaldiGruppo di lettura Sangio'

Libro del mese: "L'anniversario" di Andrea Bajani

Leggi tutto
Giovedì 25 settembre 2025, ore 17Biblioteca BassaniARTEMIS ALL'UNCINETTO: workshop creativo

Laboratorio di uncinetto

Leggi tutto
Giovedì 25 settembre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaGLI EROI AL TEMPO DI LUCIFERO

Presentazione del libro di Fabrizio Rinaldi (Gruppo Albatros il Filo, 2025)

Leggi tutto
Giovedì 25 settembre 2025, ore 17.15Biblioteca RodariBelle Storie alla Rodari

Letture ad alta voce

Leggi tutto
Giovedì 25 settembre 2025, ore 17.30Biblioteca Casa NiccoliniUna Piega Dopo l’Altra! Alla scoperta dell’arte degli origami

Laboratorio creativo per bambini dai 5 anni

Leggi tutto
Venerdì 26 settembre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaERNST CASSIRER E IL MITO DELLO STATO

Conferenza di Marco Bertozzi

Leggi tutto
Venerdì 26 settembre 2025, ore 18Biblioteca LuppiIncontro con Barbara Perna – Ironia, mistero e cuore tra le pagine

un occasione per ascoltare l'esperienza di una voce originale della narrativa italiana contemporanea

Leggi tutto
Sabato 27 settembre 2025, ore 10Biblioteca AriosteaGENTE DI PAESE. Volti, storie e ricordi raccolti a Ficarolo

Presentazione del volume curato da Dino Chieregati (Sometti Editore, 2023)

Leggi tutto
Sabato 27 settembre 2025, ore 10.30Biblioteca BassaniL’equazione di Elsa. I racconti della G.I.N.A. (Il Ponte Vecchio, 2025)

Presentazione del romanzo di Davide Formenti

Leggi tutto
Sabato 27 settembre 2025, ore 16Biblioteca RodariCorso di cucito

Corso di cucito-livello base

Leggi tutto
Lunedì 29 settembre 2025, ore 16Biblioteca AriosteaCorreggio: il "Giovane ignudo" dalle collezioni Este, Sforza e Barberini. Studi e ricerche

Presentazione del volume curato da Olga Piccolo (Scripta edizioni, 2025, premessa di Giuseppe Pavanello)

Leggi tutto
Martedì 30 settembre 2025, ore 17Biblioteca BassaniL'anemia venuta dal mare: viaggio nella storia di una malattia dalla Grecia antica a Spina

Presentazione del video di Alfredo De Filippis

Leggi tutto
Martedì 30 settembre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaSTORIE DI UN PAESAGGIO AGRICOLO "MIGRANTE". Dalla Bassa ferrarese alla Sardegna

Conferenza di Stefano Muroni

Leggi tutto
Mercoledì 1 ottobre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaAṣṭāṅga Yoga. Filosofia, scienza e pratica nell’insegnamento di un maestro indiano contemporaneo

Presentazione del libro curato da Michele Fabbri e Beatrice Pavasini (Mimesis Edizioni, 2024)

Leggi tutto
Mercoledì 1 ottobre 2025, ore 17Biblioteca BassaniFragranze, aromi e salute: una guida pratica per la tutela della salute

Ciclo "Dialoghi d'autore"

Leggi tutto
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 17Biblioteca BassaniOgni porta è sprangata: presentazione del libro di Antonio Susinna (Affiori Editore, 2024)

Ciclo "Dialoghi d'autore"

Leggi tutto
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 17Biblioteca Bassani“Scritture in corso”: reading

A cura di Simona Bianchini e del Gruppo di Scrittura Espressiva dell’Università Popolare di Ferrara

Leggi tutto
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaMENS-A 2025

Evento internazionale sul Pensiero e il Dialogo, tra Scienze Umane, Filosofia, Storia, Arte

Leggi tutto
Giovedì 2, 9, 16, 23 e 30 ottobre 2025, ore 17.15Biblioteca RodariBelle Storie alla Rodari

Letture ad alta voce

Leggi tutto
Pagina aggiornata il 05-09-2025 da Biblioteca Ariostea - Pagina visualizzata 1755524 volte