Attivita culturali Accesso cataloghi

Comunicazioni e avvisi

28-03-2025Biblioteca Comunale AriosteaCOLLOCAZIONI TEMPORANEAMENTE NON DISPONIBILILeggi tutto
14-04-2025Biblioteca Comunale AriosteaVARIAZIONI DI ORARIO APRILE-MAGGIO 2025 Leggi tutto

Eventi e attività culturali

Eventi in corso

Mercoledì 12 marzo ore 10:30 e i venerdì 28 marzo, 4 aprile e 9 maggio ore 16:30Biblioteca RodariIncontri sulla genitorialità

Confronto su vari aspetti della genitorialità dall'infanzia all'adolescenza

Leggi tutto
Mercoledì 2, 9, 30 aprile 2025, ore 17.00 Mercoledì 16 aprile ore 17.30Biblioteca LuppiBelle Storie alla Luppi

Letture ad alta voce

Leggi tutto
Dall'8 al 30 aprile 2025, negli orari di apertura al pubblicoBiblioteca Casa NiccoliniLibertà tra le pagine: libri per raccontare il 25 aprile

Mostra bibliografica in occasione dell'80° anniversario della Liberazione

Leggi tutto
Giovedì 24 aprile 2025, ore 17.30Biblioteca LuppiPagine in libertà

Pagine in libertà si raccontano

Leggi tutto
vakum paketleme makinesi

Prossimi eventi

Lunedì 28 aprile 2025, ore 17Biblioteca AriosteaFERRARA TRA '800 E '900: come una città e il suo territorio raccontano le lotte e la conquista della democrazia.

Conferenza di Antonella Guarnieri

Leggi tutto
Martedì 29 aprile 2025, ore 17Biblioteca BassaniCome nasce un film?

Locations e musiche nel cinema di Kubrick, Scott, Antonioni, Ennio Morricone, Simonetti

Leggi tutto
Martedì 29 aprile 2025, ore 17Biblioteca Ariostea“Sgnàr i mal e alvàr al fiòl”: strolghe e comari, medichesse della povera gente nel territorio ferrarese

Conferenza di Daniela Fratti

Leggi tutto
Martedì 29 aprile 2025, ore 17Biblioteca BassaniAstrid Scaffo in dialogo con il gruppo di scrittura creativa

Gruppo "Gli alchimisti della scrittura"

Leggi tutto
Martedì 29 aprile 2025, ore 17.30Biblioteca RodariGruppo di lettura

Incontro su Emilio De Marchi

Leggi tutto
Mercoledì 30 aprile 2025, ore 16.45Biblioteca AriosteaCarlo Goldoni in scena fra parole e musica

Pomeriggio all’insegna della musica e della letteratura

Leggi tutto
Mercoledì 30 aprile 2025, ore 17Biblioteca BassaniAlla scoperta di Paul Klee

I mercoledì dell'arte

Leggi tutto
Venerdì 2 maggio 2025, ore 16.30Biblioteca AriosteaLa S.P.A.L. dalle origini al Secondo dopoguerra, vol. 2, l campionati dal 1925-26 al 1928-29 e le biografie di giocatori spallini degli anni Venti

Presentazione del libro di Oscar Ghesini (Lulu Press self published books, 2025)

Leggi tutto
Sabato 3 maggio 2025, ore 11Biblioteca BassaniAlfredo Palomba presenta "Il cuore dell’uragano: lettera a un ministro dell’istruzione sulla scuola che meritiamo" (Bompiani)

Ciclo "Aperitivo tra i libri"

Leggi tutto
Lunedì 5 maggio 2025, ore 17Biblioteca AriosteaIN NOME DELLA LIBERTÀ. Casumaresi nella Resistenza

Presentazione del libro curato da Mario Pinca, con la collaborazione di Paola Bergamini e Massimo Mattioli (Edizioni La Carmelina, 2025)

Leggi tutto
Dal 6 al 24 maggio 2025, negli orari di apertura al pubblicoBiblioteca Casa NiccoliniPer mille camicette al giorno: le tavole originali

Mostra personale di Sonia Maria Luce Possentini

Leggi tutto
Martedì 6 maggio 2025, ore 17 Biblioteca TebaldiMaggio in viaggio ...

Letture ad alta voce per bambini dai tre ai dieci anni

Leggi tutto
Martedì 6 maggio 2025, ore 17Biblioteca AriosteaIl fuoco sacro della terracotta. Giovanni de Fondulis tra Lombardia e Veneto

Presentazione del volume di Marco Scansani (Editore Tre Lune, 2024)

Leggi tutto
Martedì 6 maggio 2025, ore 17Biblioteca BassaniL'ingresso alla scuola per l'infanzia

Una sfida per genitori e figli

Leggi tutto
Mercoledì 7 maggio 2025, ore 17Biblioteca BassaniI Mercoledì dell'arte: alla scoperta di Giorgio De Chirico

Lettura animata con laboratorio

Leggi tutto
Mercoledì 7 maggio 2025, ore 17Biblioteca Casa NiccoliniCapire il presente - La spartizione del mondo

Ciclo di incontri pubblici a cura di Vittorio Pellizzola

Leggi tutto
Mercoledì 7 maggio 2025, ore 17Biblioteca AriosteaOGNI PORTA È SPRANGATA

Presentazione del libro di Antonio Susinna (Affiori Editore, 2024)

Leggi tutto
Mercoledì 7, 14, 21, 28 maggio 2025, ore 17.30Biblioteca LuppiBelle Storie alla Luppi

Letture e laboratori

Leggi tutto
Giovedì 8 maggio 2025, ore 15Biblioteca TebaldiUncinettando ...

Realizziamo segnalibri con l'uncinetto!

Leggi tutto
Giovedì 8 maggio 2025, ore 17Biblioteca BassaniGabriele Turola presenta “I figli delle muse inquietanti”

Rassegna Dialoghi d'autore

Leggi tutto
Giovedì 8 maggio 2025, ore 17Biblioteca Casa NiccoliniFlauti Junior Orchestra in concerto

In occasione della Settimana della musica 2025

Leggi tutto
Giovedì 8 maggio 2025, ore 17Biblioteca AriosteaArchivi e archivisti ecclesiastici in Italia. Il caso di Ferrara-Comacchio

Conferenza di Riccardo Piffanelli (Archivio storico dell’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio): terzo Seminario di approfondimento del Master di I livello in Archivistica, Diplomatica e Paleografia (A.Di.P.)

Leggi tutto
Giovedì 8, 15, 22 e 29 maggio 2025, ore 17.15Biblioteca RodariBelle Storie alla Rodari

Letture ad alta voce

Leggi tutto
Giovedì 8 maggio 2025, ore 17.30Biblioteca LuppiIncontro con la scrittrice Alice Bassoli

Alice Bassoli presenta il suo libro "Le streghe non dormono"

Leggi tutto
Pagina aggiornata il 01-04-2025 da Biblioteca Ariostea - Pagina visualizzata 1698905 volte