Attivita culturali Accesso cataloghi

Comunicazioni e avvisi

21-05-2025Biblioteca Comunale AriosteaMaratona di lettura presso la Casa Circondariale "Costantino Satta" di Ferrara: venerdì 13 giugno 2025, dalle 9 alle 16Leggi tutto
16-05-2025Biblioteca Comunale AriosteaLAVORI IN CORSO IN SALA ARIOSTOLeggi tutto

Eventi e attività culturali

Eventi in corso

Dal 6 al 24 maggio 2025, negli orari di apertura al pubblicoBiblioteca Casa NiccoliniPer mille camicette al giorno

Mostra delle tavole di Sonia Maria Luce Possentini

Leggi tutto
Mercoledì 7, 14, 21, 28 maggio 2025, ore 17.30Biblioteca LuppiBelle Storie alla Luppi

Letture e laboratori

Leggi tutto
Giovedì 8, 15, 22 e 29 maggio 2025, ore 17.15Biblioteca RodariBelle Storie alla Rodari

Letture ad alta voce

Leggi tutto
Mercoledì 21 maggio 2025, ore 17Biblioteca BassaniL’inventastorie: raccontando e colorando

L'ora del Racconto a maggio

Leggi tutto
Mercoledì 21 maggio 2025, ore 17Biblioteca Casa NiccoliniCapire il presente - L'autunno dei parlamenti

Ciclo di incontri pubblici a cura di Vittorio Pellizzola

Leggi tutto
Mercoledì 21 maggio 2025, ore 17Biblioteca AriosteaI luoghi dell’apocalisse. Un dialogo sulla minaccia atomica

Conferenza di Pierpaolo Ascari e Micaela Latini

Leggi tutto
Mercoledì 21 maggio 2025, ore 17.30Biblioteca LuppiTeLe Racconto con Roberto Agnelli

Video-Letture animate e lab creativo

Leggi tutto
vakum paketleme makinesi

Prossimi eventi

Giovedì 22 maggio 2025, ore 15Biblioteca TebaldiUncinettando ...

Realizziamo segnalibri con l'uncinetto!

Leggi tutto
Giovedì 22 maggio 2025, ore 16.45Biblioteca AriosteaUgo e Parisina 600 anni dopo: la storia, il mito. Primo appuntamento

Conferenza di Elena Bianchini Braglia e Roberta Iotti

Leggi tutto
Giovedì 22 maggio 2025, ore 17Biblioteca BassaniPiero Calderoni presenta “Il viaggio di Ulisse: il mito della ragione e della conoscenza"

Rassegna "Dialoghi d'autore"

Leggi tutto
Venerdì 23 maggio 2025, ore 16Biblioteca AriosteaSulle ali del corvo verso l'azzurro

Premiazione del Concorso Nazionale di Narrativa Fantasy

Leggi tutto
Venerdì 23 maggio 2025, ore 18Biblioteca LuppiRomanzi a KM 0

Incontro con gli autori Carlo Alberto Minzoni e Marco Grimaldi

Leggi tutto
Sabato 24 maggio 2025, ore 10.30Biblioteca Bassani"Non ti manchi mai la gioia", di Vito Mancuso

Gruppo di lettura "Leggermente"

Leggi tutto
Sabato 24 maggio 2025, ore 10.30Biblioteca BassaniLa bici delle storie: racconti di piccole avventure in bicicletta

Ciclo di incontri in collaborazione con Fiab Ferrara Aps

Leggi tutto
Sabato 24 maggio 2025, ore 10.30Biblioteca AriosteaGenitorialità queer in Italia. Filiazione, relazioni familiari, percorsi di legittimazione

Presentazione del libro curato da Corinna Sabrina Guerzoni, Urban Nothdurfter e Luca Trappolin (Mondadori Università, 2024)

Leggi tutto
Martedì 27 maggio 2025, ore 17Biblioteca TebaldiMaggio in viaggio ...

Letture ad alta voce per bambini dai tre ai dieci anni

Leggi tutto
Martedì 27 maggio 2025, ore 17Biblioteca AriosteaAntonio Musa Brasavola e la sua opera. Umanesimo, medicina e spiritualità alla corte estense del Cinquecento

Presentazione del volume di Gionata Liboni (Mimesis Edizioni, 2024)

Leggi tutto
Martedì 27 maggio 2025, ore 17Biblioteca BassaniElena Bosi in dialogo con il gruppo “Gli alchimisti della scrittura”

Corso di scrittura creativa base

Leggi tutto
Martedì 27 maggio 2025, ore 17.30Biblioteca RodariGruppo di lettura

Incontro su Rosetta Loy

Leggi tutto
Mercoledì 28 maggio 2025, ore 17Biblioteca BassaniIl signor coniglio e il regalo perfetto

L'ora del Racconto a maggio

Leggi tutto
Mercoledì 28 maggio 2025, ore 17Biblioteca Casa NiccoliniCapire il presente - Il ritorno della virtù

Ciclo di incontri pubblici a cura di Vittorio Pellizzola

Leggi tutto
Mercoledì 28 maggio 2025, ore 17Biblioteca AriosteaNastagio degli Onesti ("Decameron", 5, 8): rivisitare Giovanni Boccaccio

Conferenza di Claudio Cazzola

Leggi tutto
Mercoledì 28 maggio, 2025 ore 17.30Biblioteca LuppiIl nido di pace

Lettura e laboratorio nel parco della Luppi

Leggi tutto
Giovedì 29 maggio 2025, ore 15Biblioteca TebaldiUncinettando ...

Realizziamo segnalibri con l'uncinetto!

Leggi tutto
Giovedì 29 maggio 2025, ore 16.45Biblioteca AriosteaUgo e Parisina 600 anni dopo: la storia, il mito. Secondo appuntamento

Conferenza di Chiara e Guerzi e Lucio Scardino

Leggi tutto
Giovedì 29 maggio 2025, ore 17Biblioteca BassaniFrancesco Mantovani presenta “Evoluzioni d’amore”

Rassegna Dialoghi d'autore

Leggi tutto
Giovedì 29 maggio 2025, ore 17Biblioteca BassaniGioca con ... la dama!

Leggi tutto
Giovedì 29 maggio 2025, ore 17.15Biblioteca RodariLetture con il Kamishibai

a cura di Micaela Compagno

Leggi tutto
Giovedì 29 maggio 2025, ore 17.30Biblioteca LuppiPagine in Libertà incontra l’autore di “Sono sempre con te”

Pagine in libertà dialoga con Maurizio Ganzaroli

Leggi tutto
Venerdì 30 maggio 2025, ore 17Biblioteca AriosteaIl giardino di Evelina Van Millingen, ultima contessa Pisani

Voci di ieri e di oggi dalla storica residenza di Vescovana (Pd)

Leggi tutto
Venerdì 30 maggio 2025, ore 17.30Biblioteca LuppiPasseggiando tra le pagine dei libri...

Incontro gruppo di lettura "Gli Acchiappalibri"

Leggi tutto
Sabato 31 maggio 2025, ore 9Biblioteca Casa NiccoliniCon i piedi, con le mani, con il cuore

Genitori in biblioteca per crescere nelle relazioni. Percorsi per la prevenzione e il benessere

Leggi tutto
Sabato 31 maggio 2025, ore 10Biblioteca BassaniLa bici racconta

Storie itineranti narrate con il Kamishibai per il quartiere Barco

Leggi tutto
Martedì 3 giugno 2025, ore 16Biblioteca BassaniLa bici con le chiavi in mano: laboratorio di ciclofficina e storie animate

Giornata Mondiale della bicicletta

Leggi tutto
Martedì 3 giugno 2025, ore 17Biblioteca AriosteaLa Padusa perduta, e forse ritrovata

Presentazione del libro di Mauro Degli Esposti (Editrice La Mandragora, 2025)

Leggi tutto
Mercoledì 4 giugno 2025 ore 17Biblioteca BassaniRacconti con le radici

laboratorio e letture e a cura di Anna Zironi

Leggi tutto
Pagina aggiornata il 01-04-2025 da Biblioteca Ariostea - Pagina visualizzata 1717850 volte