Attivita culturali Accesso cataloghi

Biblioteca Ariostea

Comunicazioni e avvisi

24-09-2023 "Calvino da scoprire" al Centro Studi BassanianiLeggi tutto
04-09-2023 Presentazione libraria al Centro Studi BassanianiLeggi tutto
05-09-2023 Aperture straordinarie al Centro Studi BassanianiLeggi tutto
08-08-2023 Orario estivo Centro Studi BassanianiLeggi tutto
13-01-2023 ​La nuova sala multimediale della Biblioteca AriosteaLeggi tutto
12-06-2023 Tra carte e libri. A scuola di archivi e bibliotecheLeggi tutto
13-01-2023 ARCHIBIBLIO WEB TV - Canale You Tube della Biblioteca Ariostea Leggi tutto

Eventi e attività culturali

Mercoledì 4 ottobre 2023, ore 16.15 Dialoghi intorno a Dosso e Battista Dossi

Pomeriggio di studio, aperto alla cittadinanza, dedicato ai più celebri fratelli pittori del Rinascimento estense

Leggi tutto
Giovedì 5 ottobre 2023, ore 17 MENS-A 2023/Ferrara

Primo evento internazionale sul Pensiero Ospitale

Leggi tutto
Venerdì 6 ottobre 2023, ore 17 Tién bòta! Tieni botta

Omaggio alla memoria dello scrittore Paolo Maietti

Leggi tutto
Sabato 7 ottobre 2023, ore 11 DUCATO ESTENSE COAST TO COAST. Un viaggio lungo 1000 anni sulla strada dei duchi

Presentazione dei due libri-guide di Andrea Baschieri e Lorenzo Guerrieri

Leggi tutto
Lunedì 9 ottobre 2023, ore 17 Omaggio a Italo Calvino: "Le città invisibili", architetture di parole, suoni e silenzi

Spettacolo musicale per voce recitante, violino e chitarra

Leggi tutto
Martedì 10 ottobre 2023, ore 17 «Il sole non era ancor tutto apparso sull’orizzonte,[...]»: rilettura di una pagina dei Promessi Sposi

Conferenza di Claudio Cazzola

Leggi tutto
Mercoledì 11 ottobre 2023, ore 17 Storia di un ebreo convertito. Arte, criminalità e religione nell’Italia del Rinascimento

Presentazione del libro di Tamar Herzig

Leggi tutto

Progetti

 
Pagina aggiornata il 29-06-2022 da Biblioteca Ariostea - Pagina visualizzata 437105 volte