Attivita culturali Accesso cataloghi

Comunicazioni e avvisi

03-10-2025Biblioteca Comunale AriosteaDa lunedì 6 ottobre accesso modificato alla Biblioteca AriosteaLeggi tutto

Eventi e attività culturali

Eventi in corso

Mercoledì 1 e 8 ottobre ore 17.30 e mercoledì 15, 22, 29 ottobre 2025, ore 17Biblioteca LuppiBELLE STORIE ALLA LUPPI

Letture ad alta voce

Leggi tutto
Giovedì 2, 9, 16, 23 e 30 ottobre 2025, ore 17.15Biblioteca RodariBelle Storie alla Rodari

Letture ad alta voce

Leggi tutto
Venerdì 3 e giovedì 23 ottobre 2025, ore 16 Biblioteca LuppiL’UNCINETTO IN COMPAGNIA - INCONTRI MENSILI TRA FILI E SORRISI

Creare con l'uncinetto alla Luppi

Leggi tutto
Martedì 21 ottobre 2025, ore 17Biblioteca TebaldiColori e parole d'autunno

Letture ad alta voce per bambini dai tre ai dieci anni

Leggi tutto
Martedì 21 ottobre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaOMBRE E SUSSURRI DELLA PIANURA. Spiriti e streghe, riti e guaritrici, leggende e superstizioni nelle campagne emiliane tra Bologna e Ferrara

Presentazione del libro di Sandra Tugnoli (Faust Edizioni, 2025, per la collana di Storia “Historiando”)

Leggi tutto
Martedì 21 ottobre 2025, ore 17Biblioteca BassaniI volti del mercato: Ferrara anni '70

Ciclo "Autunno incantatore"

Leggi tutto
vakum paketleme makinesi

Prossimi eventi

Mercoledì 22 ottobre 2025, ore 17Biblioteca Bassani"I mercoledì dell'arte": alla scoperta di Gustav Klimt

L'ora del Racconto a ottobre

Leggi tutto
Mercoledì 22 ottobre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaIl sole, la terra e la tribolazione. A 800 anni dal "Cantico delle creature" di Francesco di Assisi

Conferenza di Piero Stefani (Facoltà di Teologia di Lugano)

Leggi tutto
Giovedì 23 ottobre 2025, ore 17Biblioteca BassaniLa tirannia del tempo: presentazione del libro di Franco Mosca (Carmina Editore, 2025)

Ciclo "Dialoghi d'autore"

Leggi tutto
Giovedì 23 ottobre 2025, ore 16.30Biblioteca AriosteaAntropocene o Anarcocene? La politica tra disordine globale e necessità di uno sviluppo sostenibile

Discussione attorno al libro di Gianpiero Magnani (CLEUP Editore, 2025)

Leggi tutto
Giovedì 23 ottobre 2025, ore 17.15Biblioteca RodariTeLO Racconto. Le città visibili

A cura di Roberto Agnelli

Leggi tutto
Venerdì 24 ottobre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaGli eroi al tempo di Lucifero

Presentazione del libro di Fabrizio Rinaldi (Gruppo Albatros il Filo, 2025)

Leggi tutto
Venerdi 24 ottobre 2025, ore 21Biblioteca BassaniRoberto Manuzzi & friends

Concerto jazz

Leggi tutto
Da sabato 11 ottobre a sabato 15 novembre 2025, ore 10Biblioteca BassaniFacciamo un podcast

Laboratorio teorico-pratico di podcast

Leggi tutto
Sabato 25 ottobre 2025, ore 10.30Biblioteca BassaniGiorgio Scerbanenco e il suo Duca Lamberti

Nuovo Gruppo di lettura su Giallo e Thriller

Leggi tutto
Sabato 25 ottobre 2025, ore 10.30Biblioteca BassaniYoga della risata

Ciclo "Ricomincio da me"

Leggi tutto
Sabato 25 ottobre 2025, ore 11Biblioteca Casa NiccoliniStorie per tutti!

Ciclo di letture in CAA, Lis e narrazioni multisensoriali con musica dal vivo

Leggi tutto
Sabato 25 ottobre 2025, ore 16Biblioteca RodariCorso di cucito

Corso di cucito-livello base

Leggi tutto
Martedì 28 ottobre 2025, ore 16.45Biblioteca Bassani"L'età fragile", di Donatella Pierantonio

Gruppo di lettura "Le scrittrici ritrovate"

Leggi tutto
Martedì 28 ottobre 2025, ore 16Biblioteca AriosteaMinacce dal cielo. Musei, chiese e palazzi storici di Ferrara durante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale

Pomeriggio di studi e approfondimenti

Leggi tutto
Letture da brivido
Martedì 28 ottobre 2025, ore 17Biblioteca TebaldiColori e parole d'autunno

Letture ad alta voce per bambini dai tre ai dieci anni

Leggi tutto
Martedì 28 ottobre 2025, ore 17Biblioteca BassaniFerrara ebraica in cucina. Ricette, storie, segreti

Ciclo "Autunno incantatore"

Leggi tutto
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaNON MI TROVERAI. Storia di Ellen e Giulia, gemelle uguali diventate diverse

Presentazione del romanzo di Roberto Giacometti (REM/Apogeo Editore, 2025)

Leggi tutto
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 17Biblioteca BassaniPaura in zucca: aspettando Halloween

L'ora del Racconto a ottobre

Leggi tutto
Giovedì 30 ottobre, ore 16.30Biblioteca AriosteaMargini del trascendentale. Questioni metafisiche nella fenomenologia di Husserl

Presentazione del libro di Vincenzo Costa (Morcelliana-Scholé, 2024)

Leggi tutto
Giovedì 30 ottobre 2025, ore 17Biblioteca BassaniIl metodo Montenegro: presentazione del libro di Davide Montenegro

Ciclo "Dialoghi d'autore"

Leggi tutto
Giovedì 30 ottobre 2025, ore 17.15Biblioteca RodariPaura-Coraggio

Spettacolo teatrale a cura di Ambaradan Teatro

Leggi tutto
Giovedì 30 ottobre 2025, ore 17.30 Biblioteca Casa NiccoliniHalloween a Casa Niccolini

Spaventose letture ad alta voce e laboratorio creativo per bambini dai 4 ai 10 anni.

Leggi tutto
Venerdì 31 ottobre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaLa menzogna, le vite, le storie. Elsa Morante romanziera

Conferenza di Monica Farnetti (Università di Sassari)

Leggi tutto
Venerdì 31 ottobre 2025, ore 17.30Biblioteca LuppiPagine in libertà

Incontro con il gruppo di lettura Pagine in libertà

Leggi tutto
Pagina aggiornata il 05-09-2025 da Biblioteca Ariostea - Pagina visualizzata 1766705 volte